A scuola...Julia, Navalny, Assange e Saviano, quattro modi di "rapportarsi" con il potere e le massime cariche dello Stato


Attualità"La plume est plus fort que l'epée"?

A scuola...Julia, Navalny, Daphne e i tre figli, Assange e Saviano, cinque modi di rapportarsi con il potere e le massime cariche dello Stato incidendo con la parola e la tecnologia nel corso della storia.

Parlare, senza fare propaganda di partito, di chi politica la fa, si può! 

di Elisabetta Berliocchi Bistarelli 


articolo in corso di riflessione e approfondimento work in progress




...intanto prendo appunti...e tengo conto di una cosa:



Commenti

Post popolari in questo blog

S.S. SPECIALE e STATALE, secondaria di I grado presso Istituto Serafico, a chi serve una SCUOLA pubblica così?Assisi. STUDENTI CON DISABILITA' CERTIFICATA SENZA IL SOSTEGNO. BOCCIATURE "A PIOGGIA" PER TRATTENERLI QUI. Docenti "in ostaggio" del bisogno. Didattica che per lo più non c'è. Alunni "invisibili". Lo stigma della malattia mentale.

B) Viaggio nel legno. MARC SADLER, quando le strade erano silenziose e rivestite di legno