Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2023

È arrivato a Perugia! Gesù Bambino di Praga proteggi nostro figlio e tutti i bambini del mondo, grandi e piccini

Immagine
  È arrivato a Perugia!  Gesù Bambino di Praga proteggi nostro figlio e tutti i bambini del mondo, grandi e piccini Questa sera, 31 gennaio 2023, memoria liturgica di San Giovanni Bosco, dopo aver chiuso i registri e aver messo a punto le ultime valutazioni del I quadrimestre... un pensiero vola al momento vissuto a partire dalle 18.30, nella Chiesa del Gesù ( https://www.chiesadelgesu.it/ ) in centro storico a Perugia. Navate gremite, posti a sedere esauriti. C'è chi ci ha lasciato il proprio. Volti della città, conosciuti e cari, altri di passaggio. Ha fatto tappa anche in Umbria, partita da Arenzano, in Liguria, la statua devozionale di Gesù Bambino di Praga. E non poteva che approdare nella chiesa dedicata ai bimbi che sono in cielo e ai bimbi sulla terra. Sotto la Sua protezione ho messo il nostro Luigi Maria, mio figlio, e i suoi tre fratellini non nati arrivati prima di lui, senza dimenticare tutti i bambini ai quali insegno e che ho incontrato, certa che...nessuno più...

THADEA, e il mistero dell'uomo più importante della sua vita

Immagine
  THADEA,  e il mistero dell'uomo più importante della sua vita di Elisabetta Berliocchi Bistarelli                                                                                                                              Montefalco, 22/23 gennaio 2023. Sono partita verso le 16 da Perugia. Volevo godermi il viaggio e soffermarmi là, in quegli angoli dove mi porta il cuore. Non sono mancate le sorprese. Capita così, sempre, quando con fiducia ci si mette in una vitale "disponibilité à l'accueil". Dalla superstrada E45 ho visto la neve sulla cima del Subasio, sopra Assisi. C'era il sole e il cielo era celest...

BnF, "Espace Hybride". Coabitazione tra lettori e visitatori alla restaurata Bibliothèque Nationale de France...No, non sono d'accordo nell'aprire le porte di questo "tempio della cultura" al turismo e spiego perché.

BnF, "Espace Hybride". Coabitazione tra lettori e visitatori alla restaurata Bibliothèque nationale de France ...No, non sono d'accordo nell'aprire le porte di questo "tempio della cultura" al turismo, e spiego perché, in una parola...  di   Elisabetta Berliocchi Bistarelli ...shhh...silenzio!... ... C'è bisogno di silenzio,  quello vero,  senza distrazioni superflue,  forma di rispetto  per chi studia e per i libri, in un ambiente esteticamente appagante, premio anch'esso per chi,  con serietà, fatica e merito autentici, si è guadagnato quell' ingresso. E i bambini, persino i più piccoli, questo lo apprendono pure stando in biblioteca. Non è necessario aggiungere altro.  Nemmeno le immagini. Ogni biblioteca è un incanto...